Privacy Policy
INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Artt. 13 e ss. del Regolamento UE, n. 2016/679 (GDPR)
Nella presente informativa sulla privacy viene illustrato cosa sono i dati personali, quali tipi di dati personali vengono raccolti da Pyramid Srl, quale ente proprietario del Centro Commerciale La Galleria (Parma, via Emilia Est 7B), per quali scopi questi dati vengono raccolti, come vengono trattati e quali sono i diritti dell’utente a questo riguardo. Pyramid Srl garantisce all’utente che i suoi dati saranno trattati con cura.
Pyramid Srl (anche indicato come “noi”, “nostro”) è una società di diritto italiano, con sede legale in Milano (MI), via Cordusio 1, iscritta al registro imprese di Milano REA MI 2518328, P.IVA 10270680969 (nel seguito anche solo “Pyramid”)
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
1. Cosa sono i dati personali
Per dati personali s’intende qualsiasi informazione associata a una persona identificata o identificabile (nel seguito anche “utente”), ad esempio le informazioni di contatto, i dati relativi alle sue preferenze, ai suoi interessi (comunque connessi alle nostre attività), alle sue richieste e, più in generale, ad ogni altra informazione personale fornitaci. Ai fini del presente documento non sono considerati “dati personali”: a) i dati che non sono personali bensì anonimi (es., dati aggregati e/o statistici); b) i dati di enti / persone giuridiche / imprese.
2. Principi generali relativi al trattamento dei dati personali da parte di Pyramid
Per il trattamento dei dati personali Pyramid si attiene ai seguenti principi:
a) raccoglie solo dati personali per finalità esplicite, specifiche e legittime (comunque connesse alle attività di Pyramid);
b) non raccoglie dati personali ulteriori e diversi rispetto a quelli necessari alla realizzazione di tali scopi;
c) non utilizza né utilizzerà i dati personali per fini diversi rispetto a quelli per i quali sono stati raccolti, fatto salvo quanto riportato nella presente, o previo consenso;
d) non trasferirà i dati personali a terze parti, fatto salvo quanto riportato nella presente, o previo consenso;
e) si impegna e si impegnerà a garantire che le informazioni siano aggiornate, invitando fin d’ora l’utente a verificare periodicamente i suoi dati personali;
f) garantisce e garantirà misure pratiche, tecniche e organizzative appropriate per proteggere e tutelare i dati personali degli utenti da distruzione accidentale o illegale, o perdita accidentale, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzati e da qualsiasi altro trattamento illegale;
g) fatto salvo quanto riportato sopra, non conserverà i dati più a lungo di quanto necessario per realizzare l’obiettivo per il quale i dati sono stati raccolti, o per il quale sono stati ulteriormente elaborati, o secondo quanto previsto dalla legge.
3. Dati personali che Pyramid raccoglie ed elabora
Quando l’utente interagisce con Pyramid tramite diversi canali – compresi il nostro sito web www.lagalleriaparma.it le nostre app (se disponibili) – vengono raccolti e trattati dati personali. I dati personali raccolti e trattati da Pyramid possono essere catalogati come segue:
a) I dettagli personali quali il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, l’indirizzo di abitazione, la nazione, il comune e l’indirizzo di residenza, la data di nascita, il sesso, la data di iscrizione al sito lagalleriaparma.it l’indirizzo IP, la geolocalizzazione, i cookie, i pixel e altri identificatori, le informazioni ed i feedback relativi alla esperienza commerciale dell’utente presso il “Centro Commerciale La Galleria”.
b) Le informazioni relative alla richieste formulate, agli interessi manifestati, agli acquisti effettuati, le informazioni relative ai pagamenti effettuati, alla data dell’acquisto, informazioni relative al pagamento.
c) L’utilizzo delle informazioni da parte dell’utente, e ad esempio dei dettagli personali come specificato sopra, delle informazioni relative al/ai prodotto/i acquistato, la data e la frequenza delle visite presso il “Centro Commerciale La Galleria”, le informazioni che l’utente sceglie di attribuire in relazione alle sue interazioni con noi e le credenziali di accesso ai social media (non le informazioni contenute nei profili social media dell’utente), se utilizzate per accedere alla/alle nostre pagine.
d) Le richieste per il supporto clienti e l’assistenza tecnica, contenenti i dettagli personali, come specificato sopra, altre informazioni importanti che Pyramid può richiedere per evadere la richiesta dell’utente.
e) Informazioni fornite durante il completamento di sondaggi, questionari e moduli di opinione, ad esempio i dettagli personali, come specificato sopra, le informazioni relative alla propria posizione.
f) Le informazioni relative al comportamento raccolte tramite l’utilizzo di cookie e tecnologie analoghe come pixel, tag e altre forme di identificazione al fine di ricordare le preferenze dell’utente, per capire come i siti web e le app (se disponibili) di Pyramid vengono utilizzate e personalizzare le offerte di marketing.
g) Le informazioni raccolte durante le visite dell’utente presso il centro commerciale “La Galleria”, ivi incluse fotografie. Con riferimento alle fotografie, esse verranno conservate e pubblicate sui social media solo dietro espresso consenso rilasciato al momento dello scatto della fotografia medesima.
4. In quale modo Pyramid utilizza i dati personali degli utenti – finalità del trattamento
Pyramid raccoglie e tratta i dati personali, se è applicabile almeno uno degli scopi riportati qui di seguito:
a) per consentire la registrazione al Sito e per accedere ai servizi riservati agli utenti registrati nonché per gli adempimenti amministrativi e di legge connessi alla “Registrazione”.
La prestazione del consenso al trattamento dei dati personali ai fini di cui alla precedente lettera a) è meramente facoltativo ed il consenso dell’utente è la base giuridica dell’eventuale trattamento. Tuttavia, poiché tale trattamento è necessario per consentire la registrazione al sito www.lagalleriaparma.it per la prestazione dei servizi riservati, l’eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di registrarsi al Sito e di concludere la prenotazione ai servizi.
b) previo consenso dello stesso utente, per l’invio di promozioni, saldi e sconti da parte di Pyramid, nonché per l’invio di comunicazioni commerciali o informative (“newsletter”), per svolgere ricerche di mercato anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti (“customer satisfaction”) e per la segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti e/o servizi e/o eventi riguardanti anche terzi, a mezzo di sistemi automatizzati, quali email o sms (“Marketing”).
La prestazione del consenso al trattamento dei dati personali ai fini di cui alla precedente lettera b) è meramente facoltativo ed il consenso dell’utente è la base giuridica dell’eventuale trattamento. Il mancato assenso non comporterà alcuna conseguenza sulla possibilità di registrarsi al sito www.lagalleriaparma.it e/o di effettuare prenotazioni sullo stesso e implicherà esclusivamente: l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali o informative (“newsletter”), promozioni, sconti, saldi da parte di Pyramid nonché l’impossibilità per lo stesso di svolgere ricerche di mercato anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti (“customer satisfaction”) e per la segnalazione di tutte le iniziative riguardanti prodotti e/o servizi propri e/o di terzi.
c) previo consenso dello stesso utente, per l’analisi delle sue scelte di consumo e abitudini di acquisto (c.d. “profilazione”), da parte di Pyramid attraverso la rilevazione della tipologia e della frequenza delle prenotazioni presso il “Centro Commerciale La Galleria” e, se indicate, delle aree di interesse facoltativamente richieste e selezionate dall’utente nel modulo di registrazione, al fine dell’invio di materiale informativo e/o pubblicitario di specifico interesse per l’utente con le modalità descritte al punto b) che precede.
La prestazione del consenso al trattamento dei dati personali ai fini di cui alla precedente lettera c) è meramente facoltativo ed il consenso dell’utente è la base giuridica dell’eventuale trattamento. Il mancato assenso non comporterà alcuna conseguenza sulla possibilità di registrarsi al sito www.lagalleriaparma.it e/o di effettuare prenotazioni sullo stesso e implicherà esclusivamente: l’impossibilità per Pyramid di effettuare l’analisi delle scelte di consumo dell’utente (c.d. “profilazione”), attraverso la rilevazione della tipologia e della frequenza delle prenotazioni e, se indicate, delle aree di interesse facoltativamente richieste e selezionate dall’utente nel modulo di registrazione al fine dell’invio di materiale informativo e/o pubblicitario di specifico interesse per l’utente con le modalità descritte alla precedente lettera b ).
d) per opportunità di lavoro (“Opportunità di lavoro”). E’ possibile inviare il proprio curriculum e altre informazioni on line al fine di candidarsi per un lavoro presso il “Centro Commerciale La Galleria”. Le informazioni fornite in relazione alla ricerca di lavoro saranno conservate in un database e verranno utilizzate per valutare l’interesse a un impiego e per eventuali contatti in relazione a una possibile assunzione presso “Centro Commerciale La Galleria”.
La prestazione del consenso al trattamento dei dati personali ai fini di cui alla precedente lettera d) è obbligatorio se si intende trasmettere il proprio curriculum vitae.
e) per finalità contrattuali. Alcuni dati personali dell’utente potranno essere raccolti, prima, ed elaborati, poi, per consentire a Pyramid di adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti dell’utente, ad esempio, quando l’utente acquista prodotti o contatta l’assistenza. Nel caso in cui l’utente decida di non fornire a Pyramid i dati personali richiesti e necessari a tale riguardo, Pyramid potrebbe non essere in grado di soddisfare interamente la richiesta dell’utente.
I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del sito www.lagalleriaparma.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, anche per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni o associazioni, permettere l’identificazione dell’utente. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito www.lagalleriaparma.it gli indirizzi in notazione Url delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, ecc. Questi dati vengono utilizzati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito www.lagalleriaparma.it (quale, in particolare, il numero di accessi) e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati di navigazione saranno acquisiti, con le modalità sopra indicate, solo da Pyramid.
5. Luogo di memorizzazione e trattamento dei dati dell’utente da parte di Pyramid
Come principio generale, i dati personali dell’utente vengono memorizzati e trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). I dati personali dell’utente potrebbero essere tuttavia trasferiti al di fuori dello SEE da parte di alcune tipologie di terze parti, come specificato alla sezione 6 per i fini per i quali sono stati raccolti i dati personali.
In caso di trasferimento dei dati personali dell’utente in qualsiasi paese terzo, come definito nel Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), vengono osservate la legge e le normative in vigore relative a tali trasferimenti, oltre a garantire le misure di protezione legali e di sicurezza prima di tale trasferimento.
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali e automatizzati, con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate (eventualmente anche mediante profilature o raffronto dei dati stessi) e, comunque, in modo da garantire la sicurezza, la protezione e la riservatezza dei dati. Mediante l’apposito indirizzo e-mail info@lagalleriaparma.it. è possibile presentare richiesta per conoscere le garanzie assicurate, nonché i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono resi disponibili
6. Divulgazione dei dati personali dell’utente da parte di Pyramid
Come principio generale Pyramid raccoglie ed elabora i dati le finalità sopra riportate al paragrafo 4. Pyramid non vende, diffonde i dati personali dell’utente o condivide detti dati con terze parti, fatto salvo nella misura riportata nella presente Informativa sulla privacy.
Pyramid può divulgare i dati personali dell’utente a terzi nella misura richiesta dalla legge, per ordine del tribunale o decisione pronunciata da un’autorità pubblica competente e ai fini dell’applicazione della legge. Pyramid può infine condividere i dati personali dell’utente con le seguenti terze parti:
a) dipendenti e/o collaboratori di Pyramid e alle società connesse a Pyramid, in quanto facenti parte del medesimo gruppo ovvero in quanto titolari di spazi commerciali presso “Centro Commerciale La Galleria”;
b) società o consulenti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Pyramid;
c) società incaricate da Pyramid all’invio di comunicazioni online;
d) tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati tramite il sito lagalleriaparma.it nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
e) società incaricate all’assistenza telefonica (customer care);
f) tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
g) società incaricate ad effettuare selezioni di personale (per la finalità di cui al paragrafo 4 lett. d))
Quando Pyramid divulga i dati dell’utente a una terza parte, adotta tutte le misure ragionevoli per garantire che tali terze parti siano vincolate agli obblighi di riservatezza e di privacy per quanto attiene la protezione dei dati personali. La divulgazione viene effettuata nel rispetto degli obblighi normativi, comprendenti la stipula di accordi relativi al trattamento dei dati con terze parti, la garanzia che i dati personali siano elaborati secondo le nostre istruzioni, la legge e le normative in vigore e ai fini specificati da Pyramid e per garantire misure di sicurezza adeguate.
All’interno di Pyramid possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali – come incaricati o responsabili del loro trattamento – i dipendenti, i collaboratori a qualsiasi titolo (per es.: distaccati, stagisti, parasubordinati) e i collaboratori esterni, nonché strutture, interne ed esterne, che svolgono per conto di Pyramid compiti tecnici, di supporto.
I soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati ricevuti in qualità di autonomi “titolari”, salvo il caso in cui siano stati designati da Pyramid quali “responsabili” dei trattamenti di loro specifica competenza. L’elenco aggiornato di questi ultimi è disponibile su richiesta
7. Conservazione dei dati personali degli utenti
Pyramid conserva le informazioni degli utenti – su supporto informatico e/o cartaceo – per periodi non superiori a quelli necessari agli scopi per cui vengono raccolte. Il periodo di tempo per il quale il Pyramid conserva le informazioni dipende dagli scopi per i quali sono state raccolte e utilizzate.
I dati personali associati alla registrazione al sito internet www.lagalleriaparma.com (per la finalità di cui al paragrafo 4 lett. a)) vengono conservati e trattati per un periodo di cinque (5) anni dalla data dell’ultima attività di accesso all’area riservata del sito. Decorso tale termine, verrà cancellato altresì l’account dell’utente, sul presupposto della carenza di interesse. L’utente potrà sempre creare un nuovo account.
I dati personali associati alla fornitura di direct marketing all’utente da parte di Pyramid (per la finalità di cui al paragrafo 4 lett. b) e c)) vengono conservati e trattati per un periodo di cinque (5) anni dalla data dell’ultima attività di apertura delle comunicazioni marketing di Pyramid da parte dell’utente o in altro modo dalla dimostrazione d’interesse per tali comunicazioni.
I dati personali associati alle opportunità d’impiego presso Pyramid (per la finalità di cui al paragrafo 4 lett. d)) vengono conservati e trattati per un periodo di un (1) anno dalla data di trasmissione da parte dell’interessato del proprio curriculum vitae.
Le informazioni personali pertinenti saranno cancellate dopo la scadenza dei periodi riportati sopra, a meno che tali dati possano essere legalmente conservati e trattati per altri scopi di trattamento, per i quali Pyramid ha fondamenti giuridici.
8. Cookie
Pyramid utilizza cookie e tecnologie analoghe come pixel, tag e altre forme di identificazione al fine di ricordare le preferenze dell’utente, per capire come i siti web e le app vengono utilizzate e personalizzare le offerte di marketing.
Un cookie è un piccolo file di testo presente nel computer o nel dispositivo mobile dell’utente quando visita un sito per consentire a Pyramid: (1) il riconoscimento del computer dell’utente; (2) la memorizzazione delle preferenze e delle impostazioni preferite dell’utente; (3) la comprensione delle pagine web di Pyramid visitate dall’utente; (4) il miglioramento dell’esperienza dell’utente tramite l’erogazione e la misurazione dell’efficacia del contenuto e della pubblicità su misura in base agli interessi dell’utente; (5) l’esecuzione di ricerche e analisi; e (6) l’assistenza per quanto attiene la sicurezza e le funzioni amministrative. Alcuni cookie sono posizionati nella cache del browser dell’utente, mentre quelli associati alle tecnologie Flash sono memorizzati con i file Adobe Flash Player dell’utente.
I pixel sono piccoli tag elettronici con un identificatore unico incorporato nei siti web, nelle pubblicità on-line e/o nelle e-mail che hanno lo scopo di: (1) raccogliere informazioni di utilizzo come impressioni ad o clic e velocità di apertura delle e-mail; (2) misurare la popolarità della pubblicità; e (3) accedere ai cookie dell’utente.
Poiché Pyramid adotta tecnologie aggiuntive è in grado di raccogliere informazioni tramite altri metodi.
Nota: l’utente può modificare le impostazioni per essere informato quando un cookie viene impostato o aggiornato, o per bloccare del tutto i cookie. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Guida” del browser. L’utente può anche gestire l’uso delle tecnologie Flash comprendenti i cookie flash e gli oggetti di archiviazione locale con gli strumenti di gestione Flash disponibili sul sito di Adobe. Si noti che, bloccando, disabilitando, o gestendo tutti i cookie o alcuni di essi, l’utente potrebbe non avere accesso a determinate funzioni od offerte sui siti web o sulle app di Pyramid. Per ulteriori informazioni relative ai cookie utilizzati da Pyramid e gli scopi per i quali vengono utilizzati, consultare la Policy sui cookie
9. Titolare e Responsabile del trattamento
Pyramid Srl con sede legale in Milano (MI), via Cordusio 1, iscritta al registro imprese di Milano REA MI 2518328, P.IVA 10270680969 è titolare dei dati personali dell’utente.
Responsabile interno dei trattamenti effettuati da Pyramid è il legale rappresentante pro-tempore, domiciliato per le funzioni presso la sede legale della Società.
10. Accesso da parte dell’utente ai dati personali e portabilità dei dati
L’utente ha diritto di accedere e di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a Pyramid in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile elettronicamente e ha il diritto di trasmettere tali dati a qualsiasi terza parte di sua scelta..
11. Aggiornamento e/o cancellazione dei dati personali dell’utente
L’utente è invitato ad aggiornare i propri dati personali forniti a Pyramid in qualsiasi momento vi siano modifiche dei dati personali.
Per garantire che i dati personali dell’utente trattati da parte Pyramid siano aggiornati, Pyramid potrà richiedere all’utente di verificarli e, se necessario, aggiornarli almeno una volta all’anno.
I dati personali dell’utente potranno essere cancellati dai server utilizzati da Pyramid e dal sito www.lagalleriaparma.it a meno che Pyramid non abbia diritto o sia obbligata dalle leggi e dalle normative vigenti a conservare e a trattare tali informazioni indipendentemente dalla revoca del consenso.
A seguito della cancellazione, i dati personali dell’utente saranno cancellati dai server di Pyramid senza ritardi ingiustificati, mentre potrebbe essere necessario un periodo di tre (3) mesi per garantire la completa cancellazione di qualsiasi informazione che potrebbe essere memorizzata nel back-up di Pyramid.
L’utente può contattare Pyramid per rivedere, aggiornare o cancellare i dati personali memorizzati.
Per le informazioni di contatto, consultare la sezione 19 qui di seguito. Si noti che prima di accedere e apportare modifiche all’account, Pyramid dovrà procedere a un’adeguata verifica dell’identità dell’utente.
12. Diritto di revoca del consenso da parte dell’utente
L’utente ha il diritto di revocare il consenso al trattamento da parte di Pyramid dei dati personali, per una o per tutte le finalità meglio sopra indicate al paragrafo 4. L’utente può farlo annullando l’iscrizione alle informazioni di marketing di Pyramid facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione in fondo alla comunicazione marketing di Pyramid o trasmettendo idonea comunicazione a mezzo posta. Per le informazioni di contatto, consultare la sezione 19.
Alcune attività di trattamento dei dati da parte di Pyramid potrebbero dipendere dal consenso dell’utente. In tal caso, l’utente avrà il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso da parte dell’utente non influirà sulla legittimità del trattamento effettuato prima della revoca.
In caso di revoca del consenso da parte dell’utente, Pyramid e terze parti coinvolte nel trattamento dei dati personali interromperanno il trattamento dei dati personali dell’utente, a meno che e nella misura in cui il proseguimento del trattamento o della memorizzazione sia consentito o richiesto ai sensi della legislazione applicabile sui dati personali o di altre leggi e normative applicabili. Si noti che come conseguenza della revoca del consenso da parte dell’utente, Pyramid potrebbe non essere in grado di soddisfare le richieste dell’utente o di fornire i servizi e le informazioni connesse.
13. Diritto alla limitazione di trattamento e diritto di opposizione
L’utente ha il diritto di limitare il trattamento dei propri dati personali: (i) se i dati personali non sono corretti; (ii) se Pyramid non necessita più dei dati personali dell’utente ai fini del trattamento ma la memorizzazione di tali dati è richiesta dall’utente per far valere, esercitare o difendere diritti; (iii) nel caso in cui l’utente abbia sollevato obiezioni in relazione al trattamento e alla verifica se Pyramid ha ancora un interesse legittimo pendente per tali dati personali. Per le informazioni di contatto, consultare la sezione 19.
In qualsiasi momento l’utente ha il diritto di sollevare obiezioni al trattamento dei propri dati personali raccolti e trattati ai fini di interessi legittimi perseguiti da Pyramid. Per le informazioni di contatto, consultare la sezione 19.
L’utente ha inoltre il diritto di sollevare obiezioni al trattamento dei propri dati personali per scopi promozionali o di direct marketing. L’utente può farlo annullando l’iscrizione alle informazioni di marketing di Pyramid facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione in fondo alla comunicazione marketing di Pyramid.
14. Diritto di reclamo
Nel caso in cui l’utente voglia presentare un reclamo relativo a una violazione della privacy, deve contattare Pyramid inviando il proprio reclamo a Pyramid con sede legale in Milano (MI), Via Cordusio 1 o inviando un’e-mail a info@lagalleriaparma.it
La ricezione del reclamo sarà confermata entro cinque (5) giorni lavorativi. Pyramid si impegnerà al massimo per porre rimedio alla situazione il più presto possibile ed entro quindici (15) giorni dalla data del reclamo. Nel caso in cui la risposta richiedesse un periodo superiore a quindici (15) giorni, Pyramid lo comunicherà all’utente e lo informerà del/dei motivo/i.
Nel caso in cui l’utente non sia soddisfatto del risultato del reclamo o della gestione del proprio reclamo da parte di Pyramid, potrà presentare il reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, secondo le modalità attualmente indicate sul sito www.garanteprivacy.it.
15. Siti web, plug-in e servizi di terzi
I siti web, le app di Pyramid possono contenere link a siti web di terze parti, plug-in, ad esempio plug-in per l’accesso ai social media, o a servizi.
Se l’utente sceglie di utilizzare questi siti web, plug-in o servizi, Pyramid può divulgare le informazioni dell’utente a tali terze parti. Pyramid non è responsabile dei contenuti o delle prassi di tali siti web, plug-in o servizi. La raccolta, l’uso e la divulgazione dei dati personali dell’utente sarà soggetta all’informativa sulla privacy di queste terze parti e non alla presente Informativa sulla Privacy. Si invita dunque l’utente a leggere le Informative sulla privacy e sulla sicurezza delle terze parti.
16. Sicurezza dei dati
Pyramid è impegnata a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente.
Pyramid adotta le necessarie misure organizzative, tecniche e amministrative per proteggere i dati personali dell’utente quali il controllo dell’accesso, la trasmissione, l’immissione e la disponibilità, oltre alla separazione dei dati.
Nel caso in cui l’utente abbia ragione di ritenere che la sua interazione con Pyramid non sia più sicura (ad esempio se si accorge che la sicurezza di qualsiasi account che possa avere con noi sia stata compromessa), lo invitiamo a comunicare tempestivamente il problema contattando Pyramid. Per le informazioni di contatto, consultare la sezione 19.
17. Uso da parte dei minori
Pyramid non si rivolge a e non intende attirare i minori.
I servizi on-line di Pyramid (che comprendono account personali su siti web e app forniti da Pyramid che raccolgono dati personali) non sono rivolti ai minori di 18 anni i quali non dovrebbero accedervi Pyramid richiede quindi che tali individui non forniscano dati personali.
Se un genitore (o chi ne fa le veci) comunica a Pyramid che un minore di 18 anni ha fornito i propri dati personali, quest’ultima provvederà alla cancellazione dell’account del minore, se presente, oltre a cancellare i dati personali del minore in suo possesso.
E’ fatto salvo il caso in cui i dati personali di minori di 18 anni siano attribuiti con il consenso del genitore (o di chi ne fa le veci).
18. Variazioni all’Informativa sulla privacy di Pyramid
Pyramid può modificare o aggiornare la presente Informativa sulla Privacy in base alle necessità in modo tale da riflettere le variazioni dei prodotti e dei servizi di Pyramid, le modifiche nella legislazione applicabile, le normative o le prassi e trattare i feedback dei clienti. Invitiamo quindi gli utenti a rileggere periodicamente l’Informativa sulla Privacy. La data dell’ultimo aggiornamento è sempre riportata nella parte superiore del documento.
Nel caso in cui vengano apportate modifiche sostanziali alla presente Informativa sulla privacy Pyramid informerà l’utente tramite pubblicazione di un avviso o l’invio di una comunicazione.
19. Dettagli contatto
Per eventuali domande e/o comunicazioni relative alla presente Informativa sulla privacy o al trattamento dei propri dati personali da parte di Pyramid, inviate una mail a info@lagalleriaparma.it o scrivere a: Pyramid Srl, con sede legale in Milano (MI), via Cordusio, 1